Test-Before-Invest

Questi servizi sono dedicati all’adozione, sperimentazione e sviluppo di tecnologie digitali avanzate ed emergenti, integrate, finalizzate ad esplorare soluzioni ed opzioni tecnologiche e/o a fornire insight prima di procedere all’implementazione di investimenti tecnologici. I servizi possono essere strutturati secondo diversi approcci personalizzabili in funzione delle specifiche esigenze del committente, a vari livelli di dettaglio e competenza.

In caso di esigenze tecnologiche specifiche, mettiamo anche a disposizione il servizio di accesso alle tecnologie, accompagnati dal personale esperto di BI-REX.

Le demo rappresentano dei casi d’uso e dei dimostratori che permettono all’azienda di visualizzare le potenzialità delle tecnologie, applicate a scenari originati da necessità e richieste industriali. Sono volti a stimolare azioni di trasferimento tecnologico, mostrare i benefici della soluzione in termini di maggiore efficienza, migliori costi operativi, miglior rapporto con il cliente, possibilità di generare nuovi modelli di business digitali e sostenibili. Il catalogo di demo viene continuamente alimentato da casi di successo, commesse, progetti eseguiti presso BI-REX.

Il servizio permette di accedere in maniera temporanea alle tecnologie a disposizione di BI-REX, nella forma di macchinari, dispositivi, algoritmi, licenze software, infrastrutture informatiche. Il servizio si può configurare a commessa o in forma oraria (as-a-service), in ogni caso accompagnati dal personale esperto di BI-REX.

Il servizio prevede la stesura di un piano di lavoro e lo svolgimento di tutte le attività necessarie per analizzare la fattibilità e il potenziale di un’idea o di un concetto al fine di determinare le risorse e le tecnologie necessarie per la realizzazione esecutiva delle attività. Le valutazioni riguardano anche il business model e la convenienza economica. I risultati dello studio di fattibilità danno uno strumento all’azienda per decidere se portare avanti un filone di sviluppo, fornendo tutti i dati necessari (in termini di risorse e costi) per proseguire con la realizzazione di un prototipo o di una Proof of Concept.

I progetti di ricerca industriale o sviluppo sperimentale di una nuova tecnologia possono riguardare innovazione di prodotto, processo, servizio o business model per sostenere idee innovative e portarle ad un ad un livello di industrializzazione più elevato (TRL 3-6). BI-REX definisce un piano di lavoro, le attività necessarie e riunisce in un unico punto di entrata tutte le competenze necessarie alla realizzazione di un progetto, coinvolgendo i partner necessari all’interno del suo ecosistema, sia di ricerca che industriali: università, enti di ricerca, fornitori, consulenza finanziaria e Project Management (PM).

I test e le validazioni vengono eseguiti prima dell’industrializzazione di un processo e prima dell’adozione di una tecnologia all’interno del proprio impianto. Il servizio è atto a validare, testare o ingegnerizzare una soluzione tecnologica di prodotto, processo o servizio esistente in un contesto industriale (TRL>7), oppure per testare gli output tecnici in determinate condizioni, anche probanti. La linea pilota replica le caratteristiche di un impianto industriale, ma senza vincoli di produzione.

Proof-of-Concept (PoC)

Il servizio prevede la realizzazione di dimostratori tecnologici o prototipo atti a dimostrare un concetto o una funzionalità di un prodotto, processo o servizio, ovvero una dimostrazione pratica che verifica la fattibilità e l’efficacia di una soluzione (TRL 5 – TRL 7). La realizzazione di una PoC prevede che vengano testate le funzionalità, ed è il passo precedente prima di procedere con l’industrializzazione.

Francesco Meoni
Francesco Meoni
Responsabile Linea Pilota

Scrivici

Compila il seguente form per metterti subito in contatto con BI-REX.

    Letta l’informativa privacy, presto il mio consenso al trattamento dei dati*