Caricamento Eventi

Il webinar n.45 di BI-REX, organizzato in collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Siemens, si svolgerà in data 31 Marzo alle ore 17 e si rivolge alle aziende interessate ad avviare processi di innovazione e digitalizzazione.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRIMA PRESENTAZIONE DI BI-REX

CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DELL’ UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DI SIEMENS

CLICCA QUI PER SCARICARE LA SECONDA PRESENTAZIONE DI BI-REX

___________________________________________________________________________________

Un mondo connesso è un parco giochi per gli hacker: i dati, elemento centrale delle tecnologie I4.0, il petrolio del XXI secolo, sono sempre più spesso oggetto di accesso malevolo e aggressioni informatiche. L’IoT, l’Internet delle cose, peggiorerà la situazione: un mondo in cui sempre più oggetti sono connessi è un modo con sempre più bersagli.

Un sistema produttivo come quello del nostro Paese, caratterizzato da aziende con know how e proprietà industriali ad elevato valore aggiunto, ha la necessità di tutelare i propri dati ovvero il proprio patrimonio intellettuale e industriale.

Per questo motivo in data giovedì 31 marzo 2022, alle ore 17, organizziamo il webinar “Cyber(in)Security: è cyber ma può fare molto male”, in collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Siemens.  

L’appuntamento online prevede il seguente programma:

  • Presentazione di BI-REX (a cura di Massimo Pulvirenti);
  • Focus sulla Cyber Security  (a cura di Gabriele D’Angelo):
    • “Sicuro” o “abbastanza sicuro”?
    • Senza fiducia non c’è sicurezza
    • “Non accettare caramelle dagli sconosciuti”
    • Alla ricerca del perimetro
    • Occhio al fattore umano
    • Digital transformation e transizione ecologica
    • Nuovo ordine mondiale ed insicurezza
    • No, non sarà gratis
  • Case study: Cyber Security in uno stabilimento produttivo interconnesso (a cura di Laura Baccini);
  • Le tecnologie di Cyber Security della Linea Pilota (a cura di Francesco Meoni).

 

Massimo Pulvirenti, Responsabile Formazione BI-REX
Gabriele D’Angelo, Assistant Professor Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Laura Baccini, Sales Specialist DCP Siemens
Francesco MeoniResponsabile Linea Pilota BI-REX 

Condividi questa pagina sui social