Succeed in Business with AI

Il corso fornisce una comprensione approfondita e pratica di come l’AI, e in particolare l’AI generativa, possono essere integrate nei processi aziendali per migliorare la produttività, accelerare l’innovazione e creare valore.

La comprensione e l’integrazione dell’AI diventano quindi requisiti fondamentali per distinguersi in un mercato in continua evoluzione, sempre più dinamico e sfidante. 

DESTINATARI

Project manager, Professionisti del settore tecnologico, Innovation Manager.

OBIETTIVI

  • Trasmettere i principi fondamentali per la creazione di progetti aziendali basati su queste tecnologie;
  • Comprendere come guidare progetti di business legati a ML e AI;
  • Conoscere gli strumenti tecnologici di AI generativa per analizzare, costruire e generare valore;
  • Comprendere i concetti chiave di ML e AI: Studiare le basi teoriche e pratiche di Machine Learning e Intelligenza Artificiale;
  • Identificare le opportunità di applicazione: Analizzare i settori aziendali dove ML e AI possono essere implementati per migliorare processi e risultati;
  • Valutare le risorse necessarie: Determinare le risorse tecniche, umane e finanziarie necessarie per avviare e sostenere i progetti.

DOCENTI

Cristiano Boscato, Dinova
Cristiano Boscato, CEO di Dinova, ha fondato e guidato diverse aziende che si sono affermate nell’ambito dell’innovazione e della digital transformation. Nominato da Forbes nel 2022 tra i 100 manager più influenti in Italia è uno dei massimi esperti italiani di collaboration e digital transformation per le aziende. La sua esperienza e una vision fuori dagli schemi hanno dato vita a importanti progetti di innovazione nelle più grandi aziende italiane. Ha coniugato competenze umanistiche e capacità imprenditoriali, rendendosi portavoce di un cambiamento culturale, ancor prima che tecnologico, nel modo di fare business e di lavorare. sui risultati economici.

Alessandro Poluzzi, Dinova
Alessandro Poluzzi è Senior Business Strategist presso Dinova, specializzato in dati e ai. Con oltre 10 anni di esperienza in consulenza manageriale e una formazione tecnica, combina la sua passione e competenza per fornire soluzioni innovative alle aziende. Utilizzando un approccio quantitativo, analizza le esigenze aziendali e implementa tecnologie avanzate come Big Data, Machine Learning e intelligenza artificiale. La sua metodologia mira non solo al progresso tecnologico, ma anche al rinnovamento delle pratiche aziendali e all’applicazione strategica del know-how al business.