Caricamento Eventi

L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze approfondite sul funzionamento delle tecnologie blockchain e sulla loro applicazione in contesti organizzativi e normativi che caratterizzano il territorio. I partecipanti del corso conosceranno gli strumenti tecnologici, organizzativi e normativi necessari per aiutare un’azienda a scegliere se e come adottare soluzioni di blockchain comprendendo come trasformare la grande potenzialità tecnologica della blockchain in vere opportunità di business.

 

OVERVIEW GENERALE 

Questo corso fa parte dell’Executive Program BI-REX “Alta Formazione sulla Sicurezza Informatica e la Blockchain”, che si compone di due importanti temi:

  • la Blockchain, come insieme di strumenti tecnologici, normativi e organizzativi ad elevato impatto per la creazione di nuove opportunità di business la Cyber Security, ovvero la gestione del rischio informatico che, in un mondo sempre più interconnesso, comprende l’intera sfera delle nostre vite professionali.
  • la Cyber Security, ovvero la gestione del rischio informatico che, in un mondo sempre più interconnesso, comprende l’intera sfera delle nostre vite professionali.

I due corsi dell’Executive Program sono pensati come un unico percorso ma sono autoconsistenti e frequentabili anche singolarmente.

 

DESCRIZIONE DEL CORSO 

Ottenere i benefici delle soluzioni tecnologiche basate su blockchain è oggi una priorità strategica per molte organizzazioni, al fine di costruire architetture basate su nuovi modelli disintermediati di collaborazione tra individui, aziende e istituzioni. L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti del corso gli strumenti tecnologici, organizzativi e normativi necessari per aiutare un’azienda a scegliere se e come adottare soluzioni di blockchain comprendendo come trasformare la grande potenzialità tecnologica della blockchain in vere opportunità di business.

Durante il corso si analizzeranno le principali piattaforme blockchain al fine di capire le principali differenze e le modalità d’uso più appropriate, dando particolare rilevanza alla comprensione dei requisiti che sono in grado di soddisfare e sulle strategie da adottare per realizzare delle architetture complete. Grande attenzione sarà anche rivolta ad affrontare le problematiche legate all’applicabilità della blockchain dal punto di vista sia organizzativo sia normativo. Le varie problematiche trattate nel corso, sempre declinate con un approccio pragmatico, verranno introdotte per mezzo di numerosi casi aziendali di studio di interesse per la filiera produttiva.

 

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO 

Il corso ha una durata di 28 ore che saranno suddivise in 6 sessioni a distanza da mezza giornata e un’ultima giornata full-time con le sessioni esercitative presso l’aula e la Linea Pilota BI-REX.

Qui di seguito sono elencate le giornate di lezione:

  • Giovedi 3 marzo (dalle 14.00 alle 17.30 – online);
  • Venerdì 4 marzo (dalle 9.00 alle 12.30 – online);
  • Giovedì 10 marzo (dalle 9.00 alle 12.30 – online);
  • Venerdì 11 marzo (dalle 9.00 alle 12.30 – online);
  • Giovedì 17 marzo (dalle 9.00 alle 12.30 – online);
  • Venerdì 18 marzo (dalle 9.00 alle 12.30 – online);
  • Giovedì 31 marzo (dalle 9.00 alle 17.00 – in presenza).

 

COSTO DEL CORSO

Prezzo intero: 1.400 € + Iva
Sconto 10% a partire dal 2°iscritto

Prezzo Consorziati e Partner BI-REX o PMI: 1.200 € + Iva
Sconto 10% a partire dal 2°iscritto

BI-REX ha attivato un servizio a supporto dell’ottenimento di un voucher formativo attraverso i principali fondi interprofessionali, a copertura del costo d’iscrizione. Inoltre, ogni iscritto al corso avrà come bonus l’accesso gratuito per un anno a tutti i contenuti della piattaforma di e-learning BI-REX SKILLS 4 BUSINESS.

 

Rebecca Montanari, professoressa ordinaria – Università di Bologna
Luca Ferretti, ricercatore RTDB – Università di Modena e Reggio Emilia
Carlo Giannelli, professore associato – Università di Ferrara
Michele Cappelletti, IT Architect – Imola Informatica
Matteo Costa, Responsabile Commerciale Servizi Ambientali – Eco-Recuperi
Nicola Fabiano, Avvocato Cassazionista – Studio Legale Fabiano (Affiliation: International Institute of Informatics and Systemics IIIS, Florida, USA)

Condividi questa pagina sui social