0
Corsi di base e avanzati
0
Partecipanti
0
Ore di formazione

Il percorso di trasformazione digitale, prima ancora che tecnologico, è un cambiamento culturale, di mindset, e come tale è composto da diversi servizi tra loro integrati; tra i servizi, la formazione offre uno strumento rapido per incrementare il livello di conoscenza nelle imprese e quindi la competitività e la generazione di nuove opportunità di business.

Scopri i corsi BI-REX in partenza:

  • Succeed in Business with AI

27 –  28 maggio 9:00 – 18:00 online e in sede presso BI-REX Via Paolo Nanni Costa, 20, 40133, Bologna

Clicca qui per avere maggiori informazioni

  • OpenFOAM, un tool per la prototipazione virtuale

28 maggio 10:00 – 17:00 in sede Kilometro Rosso, Via Stezzano 87, Bergamo

Clicca qui per avere maggiori informazioni

  • WORKSHOP: “Master Teknè 5.0: Skill e Strategia per Dominare l’industria e l’azienda di domani”

5 giugno 17:00 – 19:30  in sede presso BI-REX Via Paolo Nanni Costa, 20, 40133, Bologna

Clicca qui per avere maggiori informazioni

I servizi formativi

Executive Master Teknè 5.0

Un programma toolbox della durata di 300 ore con un focus sull‘Industria 5.0 e lo Smart Manufacturing , alternando formazione dal taglio teorico-pratico a Project Work, trasferisce ai partecipanti non solo contenuti formativi ma tutti gli strumenti per sviluppare nella propria azienda un piano di implementazione delle tecnologie 5.0.

Corsi a catalogo – Executive program

Oltre 160 corsi di base e avanzati, in aula e online, sulle tecnologie del paradigma 4.0 e tematiche correlate, per gestire l’innovazione e la digitalizzazione aziendale, suddivisi in 8 ambiti.

  • Big Data e Analytics;
  • Applicazioni del supercalcolo nell’industria e nei servizi;
  • ICT e sistemi per gestione processi di produzione e manifattura addittiva;
  • Cyber Security & Blockchain;
  • Robotica collaborativa e mobile, warehousing e logistica automatizzata;
  • Applicazioni della realtà estesa, virtuale e aumentata;
  • Sostenibilità e Responsabilità Sociale;
  • Manageriali.

Corsi tailor made per le singole aziende

Si strutturano attraverso:

  • Singoli corsiprogrammi di formazione o piani formativi complessi tailor-made, progettati in base a richieste e fabbisogni specifici, come iniziativa singola o all’interno di un servizio continuativo
  • Supporto alla creazione di Academy aziendali per lo sviluppo di nuovi corsi e servizi: layout aule e spazi comuni, nuove tecnologie per la didattica, conferimento contenuti e-learning, attività di formazione ai formatori, analisi dei fabbisogni, progettazione ed erogazione corsi e sviluppo catalogo.

Altri servizi

  • Assessment e certificazione delle competenze: è il risultato del lavoro congiunto della rete dei Competence Center nazionali con lo scopo di comprendere quale sia il livello iniziale delle competenze digitali dei partecipanti ai corsi formativi finanziati e incentrati sulle tematiche di Industria 4.0.
  • Credito di imposta formazione 4.0: supporto per la gestione della pratica da presentare all’agenzia delle entrate per l’ottenimento del credito di imposta per formazione 4.0
  • Formazione finanziata: supporto nel reperimento di fondi pubblici (europei, nazionali, regionali) o privati (Fondi interprofessionali, rete CCIAA, …) per finanziare i piani formativi aziendali
  • Impact Innovation: il Master rivolto a imprenditori e manager che vogliono costruire un Sistema Aziendale per lanciare sul mercato prodotti/servizi Innovativi prima dei concorrenti. Impact Innovation si basa su un Processo step by step per generare e replicare Innovazione ad Alto Impatto sul mercato.

In collaborazione con:

Le caratteristiche della formazione BI-REX:

Elevato livello dei docenti, di provenienza del mondo universitario e della ricerca, insieme a manager aziendali;

Un taglio pratico nell’erogazione del corso, all’interno del quale sono riportati casi e testimonianze aziendali scaturiti dai molti progetti di R&D e applicazione delle tecnologie 4.0 realizzati da BI-REX;

L’utilizzo di esperienze sulle tecnologie 4.0 all’interno della Linea Pilota, la fabbrica digitale di BI-REX dove sono disponibili e interconnesse tutte le tecnologie 4.0.

Perché la Formazione BI-REX

Tutti i servizi di formazione hanno l’obiettivo di aggiornare e qualificare le competenze presenti in azienda secondo modalità che solo un Competence Center può garantire.

In BI-REX, one stop shop della transizione digitale, la formazione può essere integrata da assessment e certificazione delle competenze, da attività di coaching e consulenza al termine del corso, da attività di test before invest; chi frequenta un corso BI-REX è posto al centro di un network di aziende, professionisti, fornitori che – insieme a BI-REX – lo accompagnano nel percorso di innovazione digitale della propria azienda.

Per tali ragioni, l’offerta di servizi formativi, oltre a coprire tutte le tecnologie abilitanti del paradigma 4.0 e tematiche trasversali e ad esse funzionali, sono stati progettati per essere rivolti a figure professionali che possono contribuire attivamente al decision making non solo strategico del cambiamento digitale: imprenditori, tecnici, progettisti, operatori.

Elementi di valore

Valentina Matrà
Valentina Matrà
Training Manager

Scrivici

Compila il seguente form per metterti subito in contatto con BI-REX.

    Letta l’informativa privacy, presto il mio consenso al trattamento dei dati*