Caricamento Eventi

Il webinar n.37 di BI-REX (il quindicesimo del 2021), organizzato in collaborazione con Intesa San Paolo e ART-ER, si è svolto in data 1 Luglio e si rivolge alle aziende interessate ad avviare processi di innovazione e digitalizzazione.

SCARICA LA PRESENTAZIONE DI BI-REX

SCARICA LA PRESENTAZIONE DI ART-ER

SCARICA LA PRESENTAZIONE DI INTESA SANPAOLO

Attraverso il pilastro “Innovative Europe” di Horizon Europe la Commissione europea si prefigge di rendere l’Europa leader nell’innovazione market-creating e incentivare la nascita di nuovi “unicorni”. Lo European Innovation Council (EIC), in particolare, supporta l’innovazione di piccole e medie imprese, start-up e ricercatori con idee brillanti e l’ambizione di crescere a livello internazionale, offrendo opportunità di finanziamento e servizi di sostegno.

Durante il webinar è stato presentato il nuovo programma di Ricerca e Innovazione dell’Unione europea Horizon Europe, con un focus sulle principali caratteristiche del programma e degli strumenti EIC e sulle importanti novità dei bandi dedicati alle imprese.

E’ stata anche l’occasione per conoscere i servizi di informazione e supporto offerti da BI-REXART-ER e Intesa San Paolo alle imprese della regione Emilia-Romagna.

L’appuntamento online ha previsto il seguente programma:

  • Presentazione di BI-REX (a cura di Massimo Pulvirenti);
  • L’EIC e gli Innovation Ecosystems in Horizon Europe (a cura di Marina Silverii);
  • Opportunità dall’Europa per PMI e start-up: l’EIC di Horizon Europe (a cura di Marlene Mastrolia);
  • Il processo di selezione: tips & tricks (a cura di Stefania Ascione e Giuseppe Gubello).

DOCENTI / RELATORI:
Massimo Pulvirenti:

Responsabile Formazione, BI-REX

Marina Silveri:
Executive Director, ART-ER

Marlene Mastrolia:

European and International Development Unit, ART-ER

Stefania Ascione:
Evaluator, Intesa San Paolo

Giuseppe Gubello:
Innovation Manager, Intesa San Paolo

Condividi questa pagina sui social