

PRESENTAZIONE PROGETTO “COLD CHAIN: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA GESTIONE DELLA CATENA DEL FREDDO”
29 Giugno /9:30 - 13:00
Un nuovo importante evento organizzato da BI-REX: illustreremo il progetto Cold Chain, realizzato in collaborazione con Altea UP, Esisoftware, Ellab, JSB, Keethings, Innovative Solutions e Università del Sannio, nell’ambito dei bandi emessi dal nostro Competence Center. Una grande occasione per scoprire in maniera concreta come supportiamo l’innovazione tecnologica a vantaggio del tessuto produttivo, economico e sociale del nostro Paese!
Il Progetto Cold Chain Platform (CCP) è nato con l’obiettivo di realizzare una piattaforma capace di digitalizzare tutti i movimenti dei prodotti farmaceutici che hanno la necessità di essere gestiti e mantenuti entro un determinato range di temperatura e, per i quali, è necessario dimostrarne la conformità, in modalità controllata, sicura e in ambiente cloud.
Al fine di presentare il progetto e mostrare i risultati ottenuti, organizziamo mercoledì 29 giugno alle ore 9.30 un evento dedicato, presso la sede del nostro Competence Center.
Sarà l’occasione per conoscere a fondo una delle soluzioni più innovative sviluppata nel settore farmaceutico: la prima piattaforma cloud per la tracciabilità del farmaco e l’integrità dei dati attraverso l’utilizzo della Blockchain. Una piattaforma capace di digitalizzare, lungo l’intera Cold Chain, i movimenti dei prodotti farmaceutici, che hanno la necessità di essere gestiti e mantenuti a specifiche temperature e per i quali è necessario dimostrarne la conformità in modalità controllata e sicura.
COME SI SVOLGERÀ L’EVENTO?
L’evento si svolgerà in presenza presso la sede di BI-REX sulla base del seguente programma:
- Apertura lavori e Introduzione BI-REX;
- Saluti Istituzionali;
- Cold Chain: un processo innovativo a garanzia dell’integrità del prodotto;
- Cold Chain: digitalizzare il processo di tracciabilità della catena del freddo;
- Il duplice ruolo di CIT nella messa a punto del progetto Cold Chain;
- Visita guidata alla Linea Pilota BI-REX, la linea di produzione all’avanguardia dove le nuove tecnologie di Industria 4.0 vengono integrate con quelle tradizionali, in un ambiente digitalmente interconnesso.
Sono previsti inoltre un welcome coffee, un coffee break (a metà mattina) e un light lunch (al termine dei lavori).
COME PARTECIPARE?
A causa delle normative Covid la capienza massima della sala in cui si svolgerà l’evento è di 50 persone: la prenotazione dei posti avverrà dunque in base all’ordine cronologico di iscrizione all’evento. Clicca qui per partecipare all’evento.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del workshop puoi contattare i nostri referenti agli indirizzi: abiassoni@alteanet.it e manlio.urbano@bi-rex.it
Domenico Bambi, Presidente BI-REX
Morena Diazzi, Direttore Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese Regione Emilia-Romagna
Giorgio Bruno, Presidente AFI
Pierluigi De Rosa, Senior Innovation Manager e membro del gruppo di lavoro AFI
Alberto Bartolini, Direttore Generale CIT
Gian Paolo Baranzoni, Senior ICT & Compliance Manager
Francesco Meoni, Responsabile Linea Pilota BI-REX
Manlio Urbano, Responsabile Marketing & Comunicazione BI-REX