

EVENTO “PROGETTIAMO INSIEME L’INDUSTIA DEL FUTURO”
6 Dicembre /14:00 - 18:00
Assieme a Schneider Electric vedremo insieme come tecnologia, formazione, prototipazione, investimenti, incentivi concorrono alla realizzazione dell’Industria del Futuro e quali sono i passi da percorrere.
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI
Le industrie manifatturiere stanno vivendo un cambio di paradigma sempre più orientato alla digitalizzazione e all’automazione: negli ultimi anni abbiamo assistito a enormi progressi nel campo dell’intelligenza artificiale, della robotica e dell’IIoT. A partire dalla progettazione delle macchine e dei processi oggi abbiamo a disposizione strumenti in grado di rivoluzionare ed ottimizzare i sistemi produttivi per tutto il loro ciclo di vita. Nuovi servizi e funzionalità consentono di supportare al meglio asset, processi e persone.
Il potenziale di queste innovazioni richiede sistemi industriali aperti, sicuri e capaci di fornire soluzioni automatizzate utilizzando al meglio i dati operativi e i software industriali.
Innovativa, sostenibile, circolare e certificata. Questi sono solo alcuni degli obiettivi che le imprese di oggi devono porsi per continuare a rimanere competitive sul mercato. In Schneider Electric tutto questo si riassume in 3 parole: Industria del Futuro.