Valutazione della Maturità digitale e Sostenibilità

I servizi di Assessment sono volti alla valutazione dello stato attuale dell’impresa su diversi ambiti specifici (Presenza, utilizzo e interconnessione di tecnologie abilitanti 4.0; Maturità digitale…).
L’obiettivo delle attività è quello di identificare e favorire l’introduzione e l’adozione di soluzioni tecnologiche e/o organizzative volte a colmare le lacune individuate nell’Assessment e rispondere alle esigenze aziendali.

Il servizio prevede:

  • La valutazione della maturità digitale dell’azienda (analisi delle tecnologie presenti, expertise e processi);
  • La predisposizione di un report di follow up sulla maturità digitale in ottica 4.0;
  • La definizione degli obiettivi di trasformazione digitale e dei KPI più rilevanti;
  • La definizione di un progetto di trasformazione e/o avanzamento digitale su specifici focus (es. digitalizzazione dei processi, acquisizione/sviluppo di software avanzati e tecnologie digitali, introduzione di un piano di formazione specifico etc).

Il servizio prevede:

  • La valutazione della presenza e grado di interconnessione tra beni strumentali e asset informatici in ottica 4.0;
  • La predisposizione di un report di follow up sul livello di maturità aziendale in ottica Industria 4.0;
  • La definizione di un progetto di avanzamento tecnologico attraverso l’introduzione e l’interconnessione di tecnologie abilitanti Industria 4.0 (Advanced manufacturing, Additive manufacturing, Realtà aumentata, Simulazione e Digital twin, Integrazione orizzontale e verticale, Industrial IoT, Cloud computing, Cybersecurity, Big Data & Analytics), considerando anche interventi di revamping.

Il servizio prevede:

  • L’analisi degli stakeholder dell’impresa;
  • L’analisi di Materialità per valutare la rilevanza di ciascuno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030;
  • L’analisi quali-quantitativa della situazione attuale in riferimento ai parametri e KPI di sostenibilità ambientale e agli Obiettivi più rilevanti;
  • La predisposizione di un Sustainability Assessment Report;
  • La definizione di un percorso, customizzato ed in ottica triple bottom line, per il miglioramento della sostenibilità ambientale, con selezione delle tecnologie e know how necessari.

Il servizio si propone di valutare gli asset (prodotti, processi, servizi) che potrebbero essere progettati, implementati, gestiti e ottimizzati attraverso un approccio Digital Twin, al fine di costruire e validare un modello di Digital Twin ottimale, performante e altamente customizzato. Il servizio prevede inoltre l’identificazione delle azioni e delle tecnologie ad hoc necessarie per l’applicazione del modello e l’analisi delle opportunità e dei vantaggi derivanti dall’implementazione dello stesso (es. produttività, efficienza, ottimizzazione tempistiche, riduzione degli errori e scarti di produzione, qualità, etc).

Il servizio prevede:

  • La mappatura delle potenziali vulnerabilità e del livello di sicurezza informatica;
  • La definizione di un modello ottimale e altamente customizzato di Data Governance e Cybersecurity;
  • La definizione delle tecnologie da introdurre/sviluppare e delle competenze da formare/acquisire per un’efficace attuazione del progetto;
  • La definizione dei risultati attesi e dei KPI da utilizzare per il monitoraggio successivo all’attuazione del progetto.
Danilo Mascolo
Danilo Mascolo
Business Development and Innovation Manager

Scrivici

Compila il seguente form per metterti subito in contatto con BI-REX.

    Letta l’informativa privacy, presto il mio consenso al trattamento dei dati*