

WEBINAR “Presentazione Bandi per le Imprese Siciliane”
17 Settembre 2025 /11:00 - 12:00
Mercoledì 17 settembre si svolgerà il webinar “Presentazione Bandi per le Imprese Siciliane”, con possibilità di partecipare online oppure in presenza presso la sede BI-REX di Palermo.
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI
Mercoledì 17 settembre alle ore 11:00 si terrà l’evento “Presentazione Bandi per le Imprese Siciliane”, in formato ibrido, con possibilità di partecipazione online oppure in presenza presso la sede BI-REX di Palermo.
L’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana ha recentemente pubblicato 5 nuovi Avvisi rivolti alle Imprese siciliane a supporto dell’innovazione, della trasformazione digitale e della crescita competitiva. Le scadenze sono ravvicinate e le opportunità da cogliere importanti:
Durante questo appuntamento gli esperti BI-REX illustreranno il contenuto degli avvisi, i criteri di ammissibilità, le spese finanziabili e le modalità di partecipazione, ma soprattutto sarà l’occasione per ribadire che BI-REX può accompagnare le imprese in tutte le fasi del percorso progettuale, offrendo:
- partecipazione diretta alle progettualità, in qualità di Organismo di Ricerca e soggetto attivo, in progetti di Ricerca industriale, Sviluppo sperimentale e Innovazione;
- fornitura di servizi ad alto contenuto tecnologico, tra cui test su tecnologie abilitanti, consulenza, prototipazione, attività di formazione specializzata, implementazione di soluzioni digitali e green;
- supporto tecnico nell’identificazione dell’Avviso più adatto alla necessità delle Imprese, e alla fase di progettazione dell’intervento.
Oltre a mettere in campo competenze specialistiche, tecnologie dimostrative, infrastrutture avanzate e servizi specialistici, BI-REX può anche contare su una rete di Consorziati e Partner qualificati sull’intero territorio nazionale, garantendo la possibilità di trovare la soluzione tecnologica o l’attività di consulenza necessarie per garantire il miglior risultato finale al progetto.
BI-REX può assumere un ruolo strategico all’interno dei progetti, in linea con le diverse modalità previste dai bandi. Si tratta quindi di un’opportunità concreta per costruire proposte ambiziose e potenziarne le possibilità di successo.
Innovazione, digitalizzazione, collaborazione e crescita del capitale umano: scopri le opportunità di finanziamento a fondo perduto disponibili per le imprese siciliane.
Azione 1.1.1a – Ripresa Sicilia Plus
Presentazione domande: dal 29 settembre al 29 ottobre 2025.
Obiettivo: Sostenere nuovi investimenti produttivi orientati all’innovazione di prodotto/processo e all’efficientamento energetico.
Destinatari: Piccole, medie e grandi imprese con sede in Sicilia.
Incentivo: Contributo a fondo perduto.
Azione 1.1.2 – DIGIT IMPRESE
Presentazione domande: Dal 14 ottobre al 26 novembre 2025.
Obiettivo: promuovere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese siciliane.
Progetti ammissibili:
-Adozione di tecnologie abilitanti 4.0;
-Sistemi intelligenti, cybersecurity, e-commerce;
-Intelligenza artificiale e blockchain.
Contributo: fondo perduto fino al 65% dell’investimento ammissibile.
Azione 1.1.3 – Open Innovation Sicilia
Presentazione domande: Dal2 settembreal31 ottobre 2025
Obiettivo: favorire la collaborazione tra imprese e attori dell’ecosistema dell’innovazione per sviluppare soluzioni tecnologiche condivise.
Chi può partecipare:
-PMI e grandi imprese (singole o in partenariato);
-Organismi di ricerca, università, startup innovative, enti pubblici (Partenariato obbligatorio).
Contributo: fondo perduto.
Azione 1.2.2 – Digit Imprese / Digitalizzazione & Sostenibilità
Presentazione domande: Dal 14 ottobre al 26 novembre 2025.
Obiettivo: sostenere progetti di adozione e implementazione di tecnologie digitali avanzate, in linea con le sfide della transizione digitale e green.
Destinatari: micro, piccole e medie imprese, anche in forma aggregata.
Importo finanziabile: investimenti tra 150.000 € e 1.000.000 €.
Contributo: fondo perduto.
Azione 1.4.1 – Riqualificazione del Capitale Umano
Presentazione domande: in attesa di apertura ufficiale (da indicare non appena disponibile).
Obiettivo: favorire innovazione organizzativa e di processo, anche tramite l’introduzione di tecnologie digitali, rafforzando le competenze interne alle imprese.
Destinatari: micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Sicilia, singolarmente o in forma aggregata.
Contributo: fondo perduto, con intensità variabile in base a dimensione e tipologia di spesa.