Caricamento Eventi

Venerdì 23 maggio, dalle 11:00 alle 13:30, avrà luogo l’evento di presentazione del progetto SEED in collaborazione con Leonardo, GemaTEG, Modelway e E4 Computer Engineering.

PRESENTAZIONE E OBIETTIVI

Venerdì 23 maggio, presso BI-REX Competence Center, verrà presentato il progetto SEED con l’obiettivo di sviluppare, installare e validare sia dispositivi di raffreddamento per le componenti a maggior consumo energetico (CPU e GPU), sia soluzioni software per il monitoraggio dei consumi energetici, al fine di ridurre i consumi mantenendo le prestazioni.

Le infrastrutture informatiche a elevate prestazioni computazionali (cluster per High Performance Computing) costituiscono uno strumento chiave per assicurare la competitività del sistema industriale italiano.

Al contempo la tecnologia per la fabbricazione dei microprocessori ha cessato di garantire miglioramenti esponenziali da una generazione alla successiva, con la conseguenza che oggi le prestazioni computazionali dei sistemi HPC sono limitate dal consumo di potenza elettrica e dalla dissipazione termica dei processori che li compongono. Ne consegue che la sostenibilità economica e ambientale di tali apparati è legata all’efficienza energetica e di raffreddamento.

Il progetto SEED ha l’obiettivo di:
1. Sviluppare, installare e validare dispositivi di raffreddamento per le componenti a maggior consumo energetico (CPU e GPU);
2. Sviluppare, installare e validare soluzioni SW per il monitoring dei consumi energetici con l’obiettivo di ridurre i consumi mantenendo al contempo una elevata efficienza di esecuzione delle applicazioni.

SEED contribuisce agli obiettivi di sostenibilità delle piattaforme informatiche e alle direttive dell’EU sul Green Computing grazie alla capacità di rendere energeticamente più efficiente l’esecuzione delle applicazioni in un datacenter.

AGENDA E PARTECIPAZIONE

  • 11:00 – 11.30 Arrivo e registrazione dei partecipanti + welcome coffee;
  • 11.30 Introduzione BI-REX;
  • Presentazione del progetto
  • Analisi dei risultati:
    • Active thermal management for high TDP chip;
    • Liquid Cooling Solutions for High Performance Computing;
    • Modelling and monitoring of HPC compute nodes for sustainability;
    • Development, implementation and validation of ExaMon on Davinci-1;
    • Leveraging NLP for job power consumption prediction in a HPC environment.
  • Ore 13.10  Tour Linea Pilota.

Stefano Cattorini – CEO BI-REX;

Carolina Berucci, VP for Cloud/AI based Space Systems in Leonardo Space Division;

Nicolò Magini, Senior HPC & Cloud Architect in Leonardo Hypercomputing Continuum;

Bruno Lorenzi, Head of Engineering- GemaTEG Italia SRL;

Marco Tosi, Product Manager- COOLTECH SRL;

Andrea Bartolini, Associate Professor – Department of Electrical, Electronic, and Information Engineering “Guglielmo Marconi”;

Francesco Beneventi, Senior Software Engineer- E4 COMPUTER ENGINEERING SPA;

Matteo Di Cunzolo, Engineering Project Manager- Modelway SRL.

Dettagli

Data:
23 Maggio 2025
Ora:
11:00 - 13:30
Categoria Evento:

Luogo

BI-REX
Via Paolo Nanni Costa, 20
Bologna, 40133 Italia
+ Google Maps
Phone
+390510923250

Organizzatore

BI-REX
Phone
(+39) 051.0923250
Email
info@bi-rex.it

Condividi questa storia, scegli tu dove!