Caricamento Eventi

Venerdì 16 maggio dalle 9:00 alle 13:30, avrà luogo l’evento di presentazione dei tre progetti NGA4M, SMARTCASM E EVOCATION  in collaborazione con Bonfiglioli, MEP, BitBang, Marposs, EMAG SU, Clearbox AI, Datariver, Poggipolini, SACMI, Velan ABV, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e UNIFE – Università degli Studi di Ferrara

PRESENTAZIONE E OBIETTIVI

Venerdì 16 maggio, presso BI-REX Competence Center verranno presentati i progetti NGA4M, SMARTCASM E EVOCATION. 

NGA4M
in collaborazione con Bonfiglioli, MEP, Marposs, EMAG SU, Clearbox.ai(TSP), Datariver(TSP) + UNIFE(Tortonesi/Stefanelli)

Il progetto vuole realizzare una piattaforma di Big Data analytics che risponda alle specifiche difficoltà che le aziende attualmente trovano nell’analisi dei dati raccolti dai moderni processi produttivi manifatturieri. Si affronterà il problema sia dal punto di vista metodologico che da quello tecnologico, sviluppando: metodologie e strumenti di Machine Learning (ML) in grado di estrarre efficacemente informazioni da dataset sbilanciati e incorrettamente etichettati; metodologie e strumenti di ML in grado di effettuare real-time inference; metodologie e strumenti ML in grado di produrre accurati dataset sintetici sostituibili a quelli reali per superare problemi di riservatezza e permettere data augmentation; metodologie e strumenti per la realizzazione e l’ottimizzazione di processi manifatturieri data-driven e adattabili; una piattaforma IT di Big Data analytics basata sul paradigma a microservizi e sulla disciplina MLOps che implementi le soluzioni summenzionate.

SMARTCASM: ai-based SMART Collaborative mAnufacturing SysteM
in collaborazione con
Bonfiglioli, MEP e BitBang(TSP) + UNIBO(prof Torroni)

Il progetto mira a sviluppare soluzioni software innovative per abilitare un’interazione uomo-macchina avanzata tramite modelli di Natural Language Processing (NLP), per la comprensione del linguaggio naturale; e sistemi LLM, per la generazione di testo in linguaggio naturale. Uno degli ambiti applicativi di interesse entro cui si colloca il progetto è quello di permettere una migliore condivisione ed utilizzo degli asset costituiti dalle conoscenze di dominio presenti in azienda, il cui valore rimane spesso inutilizzato.

EVOCATION:
In collaborazione con Bonfiglioli, Poggipolini, SACMI, Velan ABV, E.S.T.E. , Sanchip, Sens-In, Selcom Group, ISE, CIRI ICT (Università di Bologna) e IN4 Hub (Ferrara)

Il progetto, promosso dal Consorzio BI-REX, punta a migliorare monitoraggio, diagnostica e previsione di guasti nelle macchine industriali tramite sensori intelligenti innovativi e metodologie avanzate di Intelligenza Artificiale. Operando su casi industriali concreti (motoriduttori, valvole, macchine automatiche e di stampaggio), il progetto affronta la sfida della scarsità e del costo elevato delle informazioni critiche, integrando hardware, software, tecniche data-driven e conoscenze di dominio per incrementare efficienza, qualità e competitività dei processi produttivi.

AGENDA E PARTECIPAZIONE

  • 9.00 – 9.15: Arrivo e registrazione dei partecipanti;
  • 9.15 – 9.30: Introduzione BI-REX e saluti istituzionali;
  • 9.30 – 9.40:  progetto NGA4M: Partenariato, Introduzione, Protagonisti, Obiettivi;
  • 9.40 – 10.10: End user Use Cases;
  • 10.10 – 10.30: Enti di ricerca;
  • 10.30 – 11 coffee break;
  • 11.00 – 11.10: progetto SMARTCASM: Partenariato, Introduzione, Protagonisti, Obiettivi;
  • 11.10 – 11.40 End user Use Cases;
  • 11.40 – 12 Enti di ricerca;
  • 12.00 – 12.10:  progetto EVOCATION: Partenariato, Introduzione, Protagonisti, Obiettivi;
  • 12.10 – 12.40: End user Use Cases;
  • 12.40 – 13.00: Enti di ricerca;
  • 13.00 – 13.30 Tour Linea Pilota.

Dettagli

Data:
16 Maggio 2025
Ora:
9:00 - 13:30
Categoria Evento:

Luogo

BI-REX
Via Paolo Nanni Costa, 20
Bologna, 40133 Italia
+ Google Maps
Phone
+390510923250

Organizzatore

BI-REX
Phone
(+39) 051.0923250
Email
info@bi-rex.it

Condividi questa storia, scegli tu dove!