
Giovedì 23 luglio alle ore 17, il nostro Competence Center lancia il webinar gratuito “Cyber Security… non andrà tutto bene: la sicurezza informatica come forma mentis”, organizzato in collaborazione con i nostri consorziati Università di Bologna e Nier Ingegneria.
Un mondo connesso è un parco giochi per gli hacker: i dati, elemento centrale delle tecnologie I4.0, il petrolio del XXI secolo, sono sempre più spesso oggetto di accesso malevolo e aggressioni informatiche. L’IoT, l’Internet delle cose, peggiorerà la situazione: un mondo in cui sempre più oggetti sono connessi è un modo con sempre più bersagli.
Un sistema produttivo come quello del nostro Paese, caratterizzato da aziende con know how e proprietà industriali ad elevato valore aggiunto, ha la necessità di tutelare i propri dati ovvero il proprio patrimonio intellettuale e industriale. Il webinar offre una prima panoramica degli strumenti e del mind set necessari portando esempi e casi applicativi aziendali.
L’appuntamento online prevede il seguente programma:
- Presentazione della Linea Pilota Bi-Rex (a cura di Francesco Meoni).
- Cybersecurity: sicuro? Cosa Significa? L’analisi del valore delle risorse (a cura di Gabriele D’Angelo);
- Vulnerabilità dei sistemi o ingegneria sociale? (a cura di Gabriele D’Angelo);
- La balcanizzazione del perimetro: Industria 4.0 ma non solo (a cura di Gabriele D’Angelo);
- Senza fiducia non c’è sicurezza (a cura di Gabriele D’Angelo);
- Pessimismo? No, opportunità in ambito Cybersecurity (a cura di Gabriele D’Angelo);
- I sistemi legacy SCADA (a cura di Paolo Pizi).
Per partecipare e iscriverti all’evento clicca qui.
Ti forniremo successivamente, il giorno prima dell’inizio del webinar, il link all’aula virtuale.
Ti aspettiamo!
Tipologia:
Webinar
Dove:
Online
Quando:
23 Luglio
Orario:
17.00
OSPITI:
Francesco Meoni:
Responsabile Linea Pilota, Bi-Rex
Gabriele D'Angelo:
Assistant Professor, Università di Bologna
Paolo Pizi:
Head SCADA applications line, NIER Ingegneria