

WEBINAR: “SMART WORKING, REMOTIZZABILITÀ DEI PROCESSI E INNOVAZIONE
18 Marzo 2021 /17:00 - 19:00
Il webinar n.27 di BI-REX (il quinto del 2021), organizzato in collaborazione con Key2people e NIER Ingegneria, si è svolto in data 18 marzo alle ore 17 e si rivolge alle aziende interessate ad avviare processi di innovazione e digitalizzazione
SCARICA LA PRESENTAZIONE DI BI-REX
SCARICA LA PRESENTAZIONE DI KEY2PEOPLE
SCARICA LA PRESENTAZIONE DI NIER INGEGNERIA
Il Webinar illustra le sfide che le aziende stanno affrontando nel passare da una gestione “emergenziale” dello Smart Working ad una modalità coesistente con il lavoro in presenza, in un cosiddetto “New Way of Working”. In particolare, le sfide principali includono:
- quali processi possono essere remotizzati e a quali condizioni;
- se la produttività individuale stia diminuendo o meno;
- come misurare tali variazioni;
- se l’ingaggio delle persone e la collaborazione fra le funzioni siano in diminuzione;
- se l’innovazione e la creatività ne stiano soffrendo.
All’interno del webinar si presentano diversi possibili modelli di gestione, con un confronto fra diverse realtà aziendali e le possibili indicazioni per l’adozione a regime di modelli misti in presenza/in remoto.
Si illustra inoltre una metodologia per valutare il grado di remotizzabilità dei processi, così da poter identificare le attività remotizzabili e a quali condizioni (investimenti in tecnologia, necessità sovrapposizione team, regole di gestione dello SW, ecc.), nonché per identificare i nuovi KPI da introdurre per misurare l’impatto dello SW sulle performance aziendali.
Presentato inoltre un caso applicativo concreto di valutazione di remotizzabilità per un processo “mission critical” per l’innovazione, particolarmente complesso e interfunzionale quale il processo di Sviluppo Nuovo Prodotto in un’azienda manifatturiera (Pietro Beretta).
L’appuntamento online ha previsto il seguente programma:
- Presentazione di BI-REX (a cura di Massimo Pulvirenti);
- Smart Working, Remotizzabilità dei Processi e Innovazione (a cura di Roberto Ravagnani e Giampaolo Codeluppi):
- Le sfide emergenti dello Smart Working;
- I diversi modelli di gestione;
- La remotizzabilità dei processi: un approccio organizzativo;
- Possibili fattori abilitanti;
- L’Esperienza di Pietro Beretta sul processo di Sviluppo Nuovo Prodotto (a cura di Carlo Gussalli Beretta);
- Wapping: la web-app per un rientro sicuro in ufficio (a cura di Laura Rocchi);
- Presentazione Linea Pilota BI-REX (a cura di Francesco Meoni).
DOCENTI / RELATORI:
Massimo Pulvirenti:
Responsabile Formazione, BI-REX
Roberto Ravagnani:
Partner, Key2people
Giampaolo Codeluppi :
Partner, Key2people
Carlo Gussalli Beretta:
Digital Project Manager, Pietro Beretta
Laura Rocchi:
Responsabile Research & Innovation, NIER Ingegneria
Francesco Meoni:
Responsabile Linea Pilota, BI-REX