

WEBINAR: “L’ENGINEERING ECONOMICS E IL SISTEMA DI INGEGNERIZZAZIONE CONTABILE-FINANZIARIA PER LA MISURAZIONE DI EFFICIENZA DEI PROGETTI INDUSTRIALI”
6 Maggio 2021 /17:00 - 19:00
Il webinar n.31 di BI-REX (il nono del 2021), organizzato in collaborazione con UNIMORE, si è svolto in data 6 Maggio alle ore 17 e si rivolge alle aziende interessate ad approfondire le nuove tecnologie nel campo dell’Engineering Economics.
SCARICA LA PRESENTAZIONE DI BI-REX
SCARICA LA PRESENTAZIONE DI UNIMORE
SCARICA LA PRESENTAZIONE DI GRAF
Il webinar ha l’obiettivo di illustrare il ruolo della Engineering Economics nell’ambito della misurazione dell’efficienza di un progetto industriale: durante l’evento si presenta un innovativo sistema di “ingegnerizzazione contabile-finanziaria” che permette di modellizzare gli effetti economici di un progetto sul sistema-azienda, valutare la creazione di valore e prendere decisioni economicamente razionali.
Il sistema coniuga gli aspetti più prettamente ingegneristici con le variabili decisionali di carattere finanziario. Si fonda su 3 ingredienti, 2 leggi e 1 matrice (sistema 3x2x1) realizzando una struttura intuitiva e maneggevole, che si trasforma in una macchina logica che agevola la comprensione diretta delle relazioni contabili e finanziarie e agevola la modellizzazione di un progetto di investimento, razionalizzando il processo di decisione. Si illustra l’applicazione pratica ad un investimento in pannelli solari fotovoltaici.
L’appuntamento online ha previsto il seguente programma:
- Presentazione di BI-REX (a cura di Massimo Pulvirenti);
- Engineering Economics (a cura di Carlo Alberto Magni):
- Che cos’è l’Engineering Economics?
- Statica e dinamica di un progetto;
- Presentazione Short Master in Engineering Economics e Financial Management;
- Case study applicativo (a cura di Davide Baschieri):
- Applicazione del sistema di ingegnerizzazione contabile-finanziaria a un progetto fotovoltaico (basato su un caso reale di un progetto di GRAF).
DOCENTI / RELATORI:
Massimo Pulvirenti:
Responsabile Formazione, BI-REX
Carlo Alberto Magni:
Professore Associato al Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Università di Modena e Reggio Emilia
Davide Baschieri:
Business Analyst, GRAF S.p.a