Caricamento Eventi

Il ventiquattresimo webinar di BI-REX, organizzato in collaborazione con Siemens, si è svolto in data 28 Gennaio alle ore 17 e si rivolge alle aziende interessate ad avviare processi di innovazione e digitalizzazione

Scarica la presentazione di BI-REX

Scarica la presentazione di Siemens

Le macchine moderne sono elementi complessi nelle quali convivono attuatori elettrici e meccanici, sensori, controllori, azionamenti e molto altro: questi elementi generano dati caratteristici che descrivono il loro stato di salute, il modo in cui stanno lavorando e come viene influenzata la produzione della macchina stessa; si crea così l’esigenza di una soluzione mirata alla raccolta e all’analisi di questi dati eterogenei.

Lo scopo dell’Edge Computing e IIoT è di ottimizzare il processo produttivo connettendo le macchine e trasformando dati in informazioni preziose per l’azienda anche grazie a tecnologie avanzate come l’Artificial Intelligence,  migliorando i processi e consentendo un notevole risparmio di costi e maggiore efficienza in termini di disponibilità delle macchine.

Obiettivo del webinar, illustrare come è possibile consentire alle aziende di ottenere dei benefici dalle tecnologie digitali in termini di produzione più flessibile e una maggiore produttività sfruttando tutte le potenzialità legate all’Industria 4.0 e prepararsi per gli step successivi del loro percorso di trasformazione digitale.

L’appuntamento online ha previsto il seguente programma:

  • Presentazione di BI-REX (a cura di Massimo Pulvirenti);
  • Le tecnologie digitali per migliorare la produttività e creare valore dai dati (a cura di Giuseppe Biffi):
    • Il valore dell’IIoT nell’analisi avanzata dei dati provenienti dalle macchine;
    • Come fornire analisi dati efficienti grazie ad una facile e rapida integrazione con gli asset esistenti;
    • L’uso ottimale dei dati sta diventando sempre più importante per l’industria, vedremo qual è l’architettura più corretta per farlo nei migliori dei modi: edge computing come boost dell’IIoT;
    • Con Industrial Edge l’uso ottimale dei dati sul campo è ora più facile, più flessibile e più sicuro: dall’acquisizione ed elaborazione dei dati in locale con minima latenza alle relative analisi;
    • Vedremo applicazioni di edge con relativi esempi di successo sia per costruttori di macchine che end user.
  • Presentazione della Linea Pilota BI-REX (a cura di Francesco Meoni).

 

CLICCA QUI PER GUARDARE TUTTI I WEBINAR BI-REX REALIZZATI NEL 2020

Condividi questa pagina sui social