Caricamento Eventi

Il webinar n.26 di BI-REX, il quarto del 2021, organizzato in collaborazione con Siemens, IBM e Confindustria Romagna si è svolto in data 25 Febbraio alle ore 17 e si rivolge alle aziende interessate ad avviare processi di innovazione e digitalizzazione

 

 

SCARICA LA PRESENTAZIONE DI BI-REX

SCARICA LA PRESENTAZIONE DI IBM E SIEMENS

Nuovi modelli di business e nuove funzionalità richiedono una nuova connettività con il mondo delle macchine. Una forte integrazione con risorse ospitate in Cloud faranno sorgere molte domande e considerazioni in fase di progettazione, gestione o rinnovo delle linee di produzione.  

In questo webinar si introducono le novità di connettività delle nuove fabbriche con attenzione al tema della cybersecurity rispetto anche ad un caso reale, ovvero la Linea Pilota di BI-REX. 

L’appuntamento online ha previsto il seguente programma:

  • Presentazione di BI-REX (a cura di Massimo Pulvirenti); 
  • Presentazione DIH-ER, antenna Confindustria Romagna (a cura di Barbara Calzi); 
  • Connettività in fabbrica: ieri, oggi e domani (a cura di Marcello Scalfì, Matteo Di Marzio e Luca Bizzotto):
    • Nuovi modelli di business richiedono un nuovo concetto di connettività; 
    • Interconnessione IT/OT (Rischi ed opportunità; Rete industriale: la spina dorsale della; fabbrica; LAutomazione va sulle nuvole: Connettività dal campo al Cloud);
    • Piattaforme Hybrid Cloud; 
  • Industrial Cybersecurity (a cura di Marcello Scalfì, Matteo Di Marzio e Luca Bizzotto):  
    • Attacks Scenarios (Criticità del mondo ICS; Tipologia di attachi; Vettori d’attacco);
    • Defence in deepth: sicurezza dell’infrastruttura di rete; 
    • Il modello di riferimento IEC62443 (sicurezza + processi); 
    • Protezione delle macchine e delle linee; 
    • Integrazione sicura con le reti IT; 
    • Monitoraggio locale e remoto dei sistemi di automazione; 
    • Edge computing, AI & Cybersecurity: potenzia la cybersecurity della tua rete; 
  • Presentazione della Linea Pilota BI-REX e di un caso d’uso concreto (a cura di Francesco Meoni):
    • Use case di progettazione; 
    • Possibili scenari di attacco e mitigazione; 
    • Sistemi di monitoraggio.  

DOCENTI / RELATORI:
Massimo Pulvirenti :

Responsabile Formazione, BI-REX

Barbara Calzi:
Coordinatrice servizio Innovazione e Servizio Energia, Confindustria Romagna

Marcello Scalfì :
Sales Specialist Team Leader Digital Connectivity and Power, SIEMENS

Matteo Di Marzio:
Digital Industry Talent Program, SIEMENS

Luca Bizzotto:
Sr. Managing OT/ICS/SCADA Security Consultant, IBM

Francesco Meoni:
Responsabile Linea Pilota, BI-REX

Condividi questa pagina sui social