Caricamento Eventi

Un nuovo importante evento organizzato da BI-REX: la presentazione del progetto “SS4SP: Safety & Security for Smart Production”, realizzato in partenariato da SACMI, IMA, Imola Informatica, Siemens, Alascom, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna,  Università degli Studi di Ferrara – MechLav, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – CRIS, nell’ambito dei bandi emessi dal nostro Competence Center. Una grande occasione per scoprire in maniera concreta come supportiamo l’innovazione tecnologica a vantaggio del tessuto produttivo, economico e sociale del nostro Paese!   

CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DI BI-REX

CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DEL COMUNE DI BOLOGNA

CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE DI TUTTI I PARTNER DI PROGETTO

______________________________________________________________________________

Il progetto  “Safety  &  Security  for  Smart  Production”  (SS4SP)  mira  a  studiare,  progettare  e  realizzare soluzioni  procedurali  e  tecnologiche  innovative  che  consentano  di  migliorare  la  sicurezza informatica,  la  continuità  operativa  e  la  safety  degli  impianti  dell’Industria  4.0. 

In  un  contesto sempre  più  interconnesso,  il  progetto  si  propone  di  migliorare  la  competitività  delle  aziende consentendo loro di arricchire gli impianti con funzionalità innovative e nuovi modelli di business garantendo,  al  contempo,  la  massima  sicurezza  e  la resilienza  degli  impianti.  In  tal  modo,  gli investimenti   procedurali,   culturali   e   tecnologici   in   sicurezza   consentiranno   alle   aziende manifatturiere del territorio di confermare o migliorare il loro posizionamento di mercato anche in un contesto internazionale grazie al soddisfacimento degli standard e dei vincoli normativi che stanno emergendo nel contesto cyber industriale.

L’evento ha rappresentato l’occasione per conoscere sia ambiti di natura procedurale e metodologica sia sfide tecnologiche consistenti nella definizione e sperimentazione delle migliori soluzioni individuate in contesti reali.

 

COME SI E’ SVOLTO L’EVENTO?

Al fine di presentare il progetto e mostrare i risultati ottenuti, abbiamo organizzato giovedì 21 luglio un evento dedicato, presso la sede del nostro Competence Center sulla base del seguente programma:

  • Apertura lavori e Saluti Istituzionali;
  • Introduzione: le origini e le finalità e gli use case del progetto;
  • Standard di sicurezza informatica applicabili in ambito industriale;
  • Analisi e valutazione dei rischi informatici di impianto;
  • Introduzione alle soluzioni metodologiche e tecnologiche a mitigazione dei rischi informatici di impianto;
  • Monitoraggio del traffico di rete in ambito industriale;
  • Implementazione dell’Industrial DMZ;
  • Verifica della riduzione dei rischi sullo Use Case SACMI;
  • Sessione domande & risposte;
  • Visita guidata alla Linea Pilota BI-REX.

 

Stefano Cattorini, Direttore Generale BI-REX 

Massimo Bugani, Assessore Agenda Digitale del Comune di Bologna

Gabriele Marzano, Funzionario P.O. Politiche del Lavoro, Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro e Imprese della Regione Emilia-Romagna

Filippo BosiChief Executive Officer Imola Informatica

Gildo BosiAutomation R&D Manager SACMI Group

Francesca MerighiCybersecurity Officer SACMI Group

Pier Luigi VantiICT Corporate Director IMA

Michele ColajanniProfessore ordinario Università degli Studi di Bologna

Carlo GiannelliProfessore associato Università degli Studi di Ferrara

Mirco MarchettiProfessore associato Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Rebecca Montanari, Professore ordinario Università degli Studi di Bologna

Vincenzo MuccianteAssegnista di ricerca Università degli Studi di Bologna / Cyber Security Engineer CryptonetLabs

Giorgio Valenziano SantangeloAssegnista di ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Francesco Meoni, Responsabile Linea Pilota BI-REX

moderano: Manlio Urbano, Responsabile Marketing & Comunicazione BI-REX e Francesca MerighiCybersecurity Officer SACMI Group

Condividi questa pagina sui social