

3-CORSO DI FORMAZIONE: “APPLICAZIONI DEL SUPERCALCOLO NELL’INDUSTRIA E NEI SERVIZI”
13 Maggio 2021 /9:00 - 17 Maggio 2021 /17:00
Il corso di formazione, realizzato in partnership con CINECA e inserito all’interno del progetto EUROCC, è pensato per fornire i fondamenti dell’HPC e dettare una panoramica sulle possibili applicazioni in ambito industriale e dei servizi.
La partecipazione al corso è gratuita in quanto rientra all’interno delle attività del progetto EuroCC finanziato da parte dell’European High-Performance Computing Joint Undertaking (JU) (grant agreement No 951732)
DESCRIZIONE DEL CORSO
L’High Performance Computing (HPC), ovvero il calcolo ad alte prestazioni, è indispensabile per il mondo della ricerca scientifica, ma, allo stesso tempo, è anche una tecnologia nevralgica ed abilitante per le industrie che vogliono essere all’avanguardia e competitive nel mondo digitale di oggi.
L’HPC sta entrando nelle imprese di molti settori industriali a supporto di processi di innovazione dei prodotti, digitalizzazione dei servizi e controllo della produzione.
Con questo corso si intende trasmettere alle aziende un quadro generale, ma completo, sulle tecnologie HPC e le loro funzionalità affinché i partecipanti possano apprendere gli strumenti necessari per poter determinare il reale fabbisogno aziendale.
Al termine del corso, i partecipanti non avranno solo un’idea generale del modus operandi, ma saranno anche in grado di individuare le necessità HPC e di data analytics dell’azienda per poter definire una strategia di investimento.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il corso, organizzato assieme a Cineca e inserito all’interno del progetto EUROCC, si terrà online e ha una durata di 21 ore che saranno suddivise in 6 giornate:
- Giovedì 13 Maggio (h.9 – 12.30);
- Giovedì 20 Maggio (h.9 – 12.30);
- Giovedì 27 Maggio (h.9 – 12.30);
- Giovedì 3 Giugno (h.9 – 12.30);
- Giovedì 10 Giugno (h.9 – 12.30);
- Giovedì 17 Giugno (h.9 – 12.30).
Il corso prevede interventi anche da parte di Associazione Big Data e HPC Lab di Leonardo.
DOCENTI / RELATORI:
Claudio Arlandini:
Responsabile servizi industriali per le PMI e gestione progetti EU di innovazione, CINECA
Mirko Cestari:
Responsabile gruppo Tecnologie HPC e Cloud, CINECA
Roberta Turra:
Team Lead, CINECA
Daniele Galetti:
Responsabile della gestione dei sistemi per il Supercalcolo, CINECA
Francesco Meoni:
Responsabile Linea Pilota, BI-REX
Federico Betti:
AI Research Fellow, Leonardo Labs